Il passaggio dal concordato con riserva al piano attestato
July 2020
July 2020
“COVID-19 urges legislators to adapt insolvency legislation” , affermazione coerente con le iniziative adottate in questo periodo dal legislatore nazionale in materia fallimentare e, in particolare, con riferimento al concordato preventivo e agli accordi di ristrutturazione dei debiti.
Tra le novità più significative, vi è senz’altro l’articolo 9, comma 5-bis introdotto in sede di conversione del decreto legge 8 aprile 2020 n. 23, attuata con legge del 5 giugno 2020, n. 40
Uno dei principali vantaggi connessi alla possibilità di proporre un piano attestato di risanamento nell’ambito del concordato preventivo o dell’accordo di ristrutturazione con riserva consiste nella possibilità di beneficiare dell’automatica sospensione delle azioni esecutive (c.d. automatic stay)
Ultime dal nostro studio