La diffusione del COVID-19 e le restrizioni introdotte dai provvedimenti normativi adottati al fine di contrastarne il proliferarsi stanno dispiegando i propri effetti su tutto il tessuto economico e sociale del Paese.

Assemblee societarie all’epoca del Covid19: ecco i cambiamenti previsti dal decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020, c.d. Cura Italia, e dalle recenti massime approvate dalla Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano.

Quali sono le conseguenze di una qualificazione come affitto d’azienda o locazione commerciale?

Le conseguenze dell’epidemia potrebbero senz’altro affliggere il vostro business qualora lo stesso faccia affidamento su una fornitura di beni che non può più essere eseguita perché, per esempio, la vostra controparte abituale si trova costretta a chiudere i suoi impianti di produzione ovvero può essere la relativa consegna può essere eseguita solo con un ritardo significativo.

Il recente diffondersi dell’epidemia di coronavirus (SARS-CoV-2) sta diffondendo gravi effetti su tutto il tessuto economico e sociale del Paese.

È di questi giorni la notizia che il nuovo Coronavirus (2019-nCoV) avrebbe superato, in termini di mortalità, la SARS contagiando oltre 40.000 persone.

Direttiva (UE) 2019/1023 del parlamento europeo e del consiglio del 20 giugno 2019 riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l’esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l’efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 (direttiva sulla ristrutturazione e sull’insolvenza).

Gli Eltif sono fondi nati per incentivare l’investimento a lungo termine in progetti infrastrutturali, in società non quotate e in piccole medie imprese.

L’espressione «Sandbox» indica uno spazio in cui le imprese che si occupano d’innovazione “FinTech” e “InsurTech” possono sperimentare, in sicurezza, i propri prodotti innovativi per un periodo di tempo limitato e con un numero circoscritto di clienti.

Questo articolo si rivolge proprio ad agenzie e altri operatori del settore, con lo scopo di mettere in evidenza alcune tematiche legali di interesse (spesso non considerate o sottovalutate) e suggerire alcune tips abitualmente adottate a tutela dei nostri clienti.